Rosanna Catalano | ||||||||
![]() |
||||||||
![]() |
||||||||
|
||||||||
![]() |
||||||||
|
||||||||
![]() |
||||||||
Cenni biografici |
||||||||
Rosanna Catalano è nata a Mazara del Vallo (TP) il 4 giugno 1952. Coniugata con due figli, si è laureata in Lettere Classiche presso l’Università degli Studi di Palermo ha insegnato Italiano e Storia dal 1988 al 1998 poi ha ricoperto la cattedra di Italiano e Latino presso il Liceo “Adria - Ballatore” di Mazara del vallo. Ha preso parte come curatrice e ideatrice a diversi Progetti scolastici. Nell’ambito dei Cortometraggi nel 2003 “Viaggio nel Dialetto” ha ricevuto la Menzione speciale al GEF, Concorso per Scuole, presso l’Ariston di Sanremo. Dal 2003 al 2019 ha organizzato e curato Il Concerto di Natale del Liceo presso il Teatro Rivoli. Nel 2010 pubblica il suo primo romanzo L’emigrante di Marsala Ed. Albatros insignito di Menzione Speciale, nel 2012, al Concorso letterario di Giardini Naxos. Nell’agosto del 2020 pubblica Il filo delle emozioni ed Multiverso silloge di Racconti, Poesie e Riflessioni in tempo di Coronavirus. |
||||||||
|
||||||||
|
||||||||